- Alta Formazione
- Comunicazione Assertiva
La Comunicazione Assertiva e la gestione dei Conflitti: Chiarezza, Empatia e Persuasione
Migliorare le abilità nei rapporti interpersonali e ridurre l’ansia eventualmente generata da situazioni stressanti;
Coinvolgere l’intera personalità dei partecipanti, agendo sulle emozioni, sui pensieri e sui comportamenti;
Analizzare modelli di comportamento efficaci in rapporto alle esigenze del proprio ruolo;
Competenza comunicativa nel gestire le richieste, nel mitigare l’aggressività e le critiche.
Durata del Corso: 8 ore
Introduzione all’assertività
Le relazioni interpersonali: dal “cosa” dire al “come” dirlo
L’ascolto attivo, empatico e sottotraccia: elemento indispensabile nelle relazioni dei diritti (Smith)
La gestione delle situazioni conflittuali
La” Comunicazione Non Violenta”
Mantenere elevata l’immagine dell’azienda anche nei momenti di difficoltà
La gestione dei conflitti e delle situazioni critiche
Come fare una critica e come proteggersi dalle critiche aggressive e manipolative
Ottimizzare i rapporti con colleghi, Clienti, Superiori
Tutelare il proprio equilibrio anche nei momenti di difficoltà
Per la completa visualizzazione del programma, si rimanda alla consultazione della scheda in formato .pdf. Clicca qui
Dott.ssa Elisa Dessy
Formatrice Senior e Mental, Coach, laureata in Pedagogia a indirizzo psicologico, Master in Comunicazione e Marketing, Business Life Sport Coach livello avanzato.
La Comunicazione Assertiva e la gestione dei Conflitti: Chiarezza, Empatia e Persuasione
Migliorare le abilità nei rapporti interpersonali e ridurre l’ansia eventualmente generata da situazioni stressanti;
Coinvolgere l’intera personalità dei partecipanti, agendo sulle emozioni, sui pensieri e sui comportamenti;
Analizzare modelli di comportamento efficaci in rapporto alle esigenze del proprio ruolo;
Competenza comunicativa nel gestire le richieste, nel mitigare l’aggressività e le critiche.
Durata del Corso: 8 ore
- Introduzione all’assertività
- Le relazioni interpersonali: dal “cosa” dire al “come” dirlo
- L’ascolto attivo, empatico e sottotraccia: elemento indispensabile nelle relazioni dei diritti (Smith)
- La gestione delle situazioni conflittuali
- La” Comunicazione Non Violenta”
- Mantenere elevata l’immagine dell’azienda anche nei momenti di difficoltà
- La gestione dei conflitti e delle situazioni critiche
- Come fare una critica e come proteggersi dalle critiche aggressive e manipolative
- Ottimizzare i rapporti con colleghi, Clienti, Superiori
- Tutelare il proprio equilibrio anche nei momenti di difficoltà
Per la completa visualizzazione del programma, si rimanda alla consultazione della scheda in formato .pdf. Clicca qui
Dott.ssa Elisa Dessy
Formatrice Senior e Mental, Coach, laureata in Pedagogia a indirizzo psicologico, Master in Comunicazione e Marketing, Business Life Sport Coach livello avanzato.
PERSONALIZZA IL CORSO E RICHIEDI UN PREVENTIVO
PERSONALIZZA IL CORSO E
RICHIEDI UN PREVENTIVO
- Categoria: Alta Formazione
- Destinatari: Responsabili delle risorse umane, Dirigenti, Titolari d’impresa e tutti coloro che desiderano migliorare la propria comunicazione
- Modalità di Partecipazione: potrà essere concordata tra le parti in sede di richiesta di informazioni e/o di preventivo (in aula presso l’ente, in FAD, in Aula presso la sede del Cliente)

Per assicurare il miglior risultato in termini di conoscenze teoriche-pratiche e soddisfare le elevate aspettative delle aziende, Synetich si avvale di un Comitato Scientifico di alto profilo professionale e accademico, costituito da docenti universitari e da professionisti con esperienza nel campo della formazione. Presiede Il Comitato Scientifico il Prof. Avv. Alberto ZITO.
