CORSO SICUREZZA SPAZI CONFINATI

Documenti

Scheda Corso

Il Corso Spazi Confinati ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e pratiche per operare in sicurezza in ambienti e spazi confinati, con particolare riferimento alla gestione delle emergenze, del primo soccorso e al concreto ed effettivo contesto lavorativo in cui l’addetto è chiamato ad esercitare l’attività lavorativa.

Il termine “spazi confinati” identifica luoghi con specifiche caratteristiche. Si tratta di ambienti limitati dove, per la presenza di sostanze tossiche o di particolari fattori di pericolo (caduta, incendi, carenza di ossigeno, ecc), il rischio di infortuni o di morte è molto elevato.

Le definizioni di ambiente confinato sono diverse e non sempre esaustive, ma tra le più comuni viene identificato come luogo chiuso (totalmente o parzialmente) che, sebbene non progettato e costruito per essere occupato in permanenza da persone, lo può essere temporaneamente per particolari interventi lavorativi (ispezione, pulizia, manutenzione, ecc).

Cenni sull’evoluzione normativa. Le figure di sicurezza, i principali obblighi del datore di lavoro, del preposto e dei lavoratori. Definizione di spazi confinati con esempi di mansione e possibili attività svolte. Identificazione degli agenti pericolosi. Pericoli legati allo spazio confinato.

Mezzi di Protezione Individuale (D.P.I.)

  • Dispositivi di protezione individuale apparato respiratorio (maschere filtranti: filtri antigas, antiparticelle e filtri combinati);
  • Dispositivi di protezione individuale anticaduta (posizionamento, trattenuta e arresto caduta;
  • Sistemi di accesso e posizionamento mediante funi;
  • Dispositivi di discesa, imbracatura e punti di attacco).

Prova di Verifica

Prova di verifica (questionario a risposta multipla).

Formazione Intera: 8 ore

Corso aggiornamento spazi confinati: 4 ore

La modalità di partecipazione potrà essere concordata tra le parti in sede di richiesta di informazioni e/o di preventivo (in aula presso l’ente, in FAD, in aula presso la sede del Cliente).

Le aziende possono usufruire della formazione finanziata per coprire i costi dei corsi di aggiornamento per il  Corso Sicurezza Spazi Confinati e della formazione continua obbligatoria. I nostri corsi formazione continua sono progettati per garantire il massimo livello di aggiornamento e conformità alle normative vigenti, incluso l’accordo Stato Regioni 2011.

Data:


Categoria: Sicurezza sul lavoro


Destinatari: lavoratori operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti


Validità: 5 anni


Normativa di riferimento: Artt. 37, 66, 121 ed All. IV, punto 3 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. n. 106/09 e D.P.R. n. 177/2011

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    Synetich offre la possibilità alle aziende di finanziare la formazione dei propri dipendenti mediante il contributo obbligatorio contro la disoccupazione involontaria (0,30%) destinato a uno dei Fondi Interprofessionali.

    ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI